Nel cantiere di Peschiera del Garda, è stato portato a termine l’impalcato metallico del viadotto Mincio.

L'opera fa parte dei lavori della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est-Verona.

La realizzazione del tratto Brescia Est – Verona rientra fra le opere finanziate dal Pnrr e rappresenta uno dei tasselli del Core Corridor Mediterraneo che collegherà i porti del sud della penisola iberica con l’Europa orientale, passando per il sud della Francia, l’Italia settentrionale, la Slovenia e la Croazia.

Proseguono così i lavori del Consorzio Cepav due, costituito da Saipem, Impresa Pizzarotti e Gruppo ICM, commissionati da RFI con l’alta sorveglianza e la direzione lavori a cura di Italferr, società entrambe appartenenti al Polo Infrastrutture del Gruppo FS.

Le complesse attività di varo sono state realizzate in varie fasi durante l’ultimo anno, e si sono concluse con successo nel pomeriggio di martedì 4 giugno.

Lungo circa 320 metri, il viadotto è costituito da 8 campate, 2 spalle e 7 pile di cui 2 di particolare rilevanza in quanto ai margini dell’alveo del fiume.

In stretto parallelismo a quello autostradale già esistente, il viadotto, oltre a scavalcare il fiume Mincio, sovrappassa anche la ciclovia del Mincio, la Strada Regionale 249 e le rampe autostradali dello svincolo di Peschiera del Garda.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!