Costruita verosimilmente tra il 1929 e il 1933 e posta sul tronco comune delle linee Ancona - Bologna e Ancona - Roma (km 198+307) la piccola fermata di Palombina serve il quartiere di Palombina Nuova, del comune di Ancona e si trova non distante da quello di Palombina Vecchia, del comune di Falconara Marittima, ed è servita da 2 binari.
Nei primi anni della sua attività la stazioncina veniva utilizzata nella sola stagione estiva, diventando poi ad uso regolare per tutto l’anno dal 1 febbraio 1948, anche se non per molto tempo.
La fermata tornò poi ben presto al servizio dei viaggiatori per il solo turismo estivo tra giugno e settembre, con alcune coppie di treni che ne avevano previsto la fermata.
Nonostante i collegamenti fossero quasi sempre stati pochissimi, il flusso di turisti verso le annesse località balneari era sempre piuttosto alto, con i convogli sempre stracolmi di gente, almeno fino agli inizi degli anni '90.
In questa decade il numero di passeggeri andò infatti in picchiata, cosa che portò la stazione a spopolarsi.
Purtroppo nel corso degli anni l’impianto è stato trascurato e nel 2006 circa vi è stata la chiusura della biglietteria, mentre nel 2016 è stato il turno dello storico ristorante “La Stazione” ubicato in uno spazio adiacente all’ex fabbricato viaggiatori: i pochi controlli e la altrettanto poca manutenzione hanno reso il luogo sempre più tetro e inevitabilmente vittima di atti vandalici.
A gennaio 2024, poi, con sorpresa di tutti, è stato reso pubblico un progetto dall’assessore ai lavori pubblici della Regione Marche, Francesco Baldelli, dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Ancona Stefano Tombolini, dal consigliere regionale Marco Ausili e dalle Ferrovie dello Stato con il direttore dei lavori Paolo Monaco, per riqualificare completamente l’area, che vedrà il restauro del vecchio fabbricato viaggiatori (che è protetto dall’ente dei beni pubblici) e l’aggiunta di pensiline in legno.
Sarà inoltre ricostruito il ristorante, attualmente demolito, per una spesa totale di 800mila euro.
Nel video a corredo abbiamo una panoramica completa dell’impianto e delle condizioni in cui versa attualmente, con anche vari transiti di treni.
Attualmente, a Palombina, fermano solo 6 regionali, naturalmente unicamente nella stagione estiva.
Testo, foto e video di Tommaso Ottaviani