Trenitalia sia appresta a fare cambiamenti sui biglietti regionali acquistati in modalità digitale.

Partirà infatti da ottobre il check-in online automatico. Una procedura che dovrebbe azzerare o minimizzare difficoltà, fastidi e sanzioni per chi utilizza i convogli regionali.

La questione è sorta la scorsa estate con l’introduzione del nuovo biglietto digitale.

Ad oggi la convalida online si può effettuare o dalla propria area riservata o, per chi non è registrato, sul biglietto online ricevuto via sms o email, o sull’app dell’azienda.

Dimenticare questa procedura comporta una multa di 5 euro, nonostante il biglietto sia stato regolarmente pagato.

Tutto ciò ha creato contrattempi e scontento tali da indurre un incontro tra la stessa società del Gruppo FS e le più importanti associazioni di consumatori, che si è tenuto qualche giorno fa e che ha prodotto due risultati.

Il primo è la possibilità per il passeggero che non avesse potuto eseguire il check-in, di andare dal capotreno per effettuare la convalida a bordo.

Il secondo riguarda appunto il futuro. Trenitalia si sta infatti organizzando per permettere il check-in automatico del treno.

Al momento non sono ancora chiare le modalità, ma, una volta messo definitivamente a punto, tale sistema dovrebbe mettere al riparo da problemi non solo il cliente che sceglie un treno e mantiene la sua decisione fino al giorno della partenza, ma anche chi cambia orario e data più volte.

E nel contempo mettere al riparo l’azienda da chi volesse eludere la convalida del biglietto online, che già oggi viene scelto dal 75% dei viaggiatori.

L'articolo integrale su repubblica.it.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!