FAIRTIQ, leader nel settore del mobile ticketing, annuncia la sua prima collaborazione in Italia con Arenaways Longitude Holding.
Arenaways ha scelto l'azienda svizzera come partner privilegiato per introdurre una soluzione avanzata di bigliettazione mobile pay-as-you-go (MPAYG), in vista del lancio delle nuove linee Arenaways Cuneo - Saluzzo - Savigliano, prevista dal 1° gennaio 2025, e Ceva - Ormea.
Questa partnership rappresenta una novità assoluta non solo per FAIRTIQ, che fa il suo debutto in Italia, ma anche per l'intero Paese che vedrà per la prima volta l'introduzione della tecnologia MPAYG.
I viaggiatori italiani avranno così accesso al metodo più semplice per l'acquisto di biglietti del trasporto pubblico.
FAIRTIQ è stata scelta in base alla sua capacità di lanciare una soluzione facile da usare e priva di hardware.
L'azienda ha dimostrato l'efficacia della sua piattaforma Software-as-a-Service (SaaS), ampiamente collaudata sul mercato e rinomata per la sua affidabilità e la facilità d'uso dell'interfaccia.
Grazie all'app FAIRTIQ, i passeggeri potranno viaggiare con un semplice swipe sul loro smartphone.
«Avendo come obiettivo la ridefinizione del viaggio in treno, portando innovazione e qualità anche sui collegamenti locali, non potevamo che essere pionieri in Italia anche nel sistema di bigliettazione semplificando l'esperienza di acquisto - ha dichiarato Matteo Arena, CEO Arenaways Longitude Holding -.
L'innovativa soluzione mobile pay-as-you-go di FAIRTIQ è perfettamente in linea con la nostra filosofia "Rail different" da sempre incentrata sull'accessibilità per tutti, sul comfort e sull'approccio che pone al centro il viaggiatore. Il treno è il sistema di trasporto più democratico che esista e siamo convinti che sia uno dei mezzi chiave per la mobilità del futuro».
«Siamo estremamente entusiasti di accogliere nella nostra comunità FAIRTIQ gli utenti del trasporto pubblico italiano. L'Italia e la Svizzera condividono non solo un confine, ma anche una ricca storia comune. È un onore per noi contribuire al successo delle nuove linee ferroviarie in Piemonte», afferma Gian-Mattia Schucan, fondatore e co-CEO di FAIRTIQ. Il suo team di 130 persone è costantemente impegnato nell'implementazione di ulteriori innovazioni per garantire un'esperienza sempre migliore agli utenti.
L'applicazione FAIRTIQ consentirà ai passeggeri di viaggiare tra Cuneo e Savigliano e tra Ceva e Ormea senza doversi preoccupare di quale biglietto acquistare, anche in famiglia o come gruppo di amici. Con la soluzione FAIRTIQ, l'accessibilità e la convenienza sono destinate a ridefinire l'esperienza del trasporto pubblico. FAIRTIQ è la prima soluzione di bigliettazione MPAYG ad arrivare in Italia, un Paese famoso per le sue ferrovie mozzafiato.
Viaggiare con FAIRTIQ:
L'applicazione FAIRTIQ fornisce il modo più semplice al mondo per acquistare i biglietti del trasporto pubblico.
I passeggeri aprono l'app e la stazione di partenza viene riconosciuta automaticamente. Prima di salire su un autobus o un treno, è sufficiente avviare il viaggio con un solo swipe, ottenendo così un biglietto valido senza dover specificare la destinazione. In caso di controllo, è possibile mostrare il codice QR generato dall'app. Durante i cambi di connessione, l'app riconosce automaticamente il cambiamento e continua a monitorare il viaggio. Una volta arrivati a destinazione, basta effettuare uno swipe per terminare il viaggio. Se ci si dimentica, l'app invia una notifica o conclude il viaggio automaticamente. L'app FAIRTIQ rileva il percorso dei passeggeri basandosi sui dati di localizzazione e calcola la tariffa corretta. Il prezzo totale viene ottimizzato al termine di ogni viaggio giornaliero, garantendo che i passeggeri paghino la tariffa migliore per tutti i viaggi effettuati in un giorno.
Con FAIRTIQ, i passeggeri non devono pianificare il viaggio in anticipo o preoccuparsi delle combinazioni di biglietti. Basta semplicemente effettuare uno swipe, salire a bordo e godersi il viaggio.