
Quel che sta accadendo era inevitabile e come la vita insegna per ogni inizio c'è sempre una fine.
Con le locomotive E.464 in sovrabbondanza era scontato che anche in Friuli Venezia Giulia le vetture Pilota tipo MD di Trenitalia venissero accantonate e inviate a demolizione.
Nella mattinata di martedì 4 giugno 2024 è partito da Trieste Centrale un invio demolendo diretto come prima tappa ad Alessandria.
Il treno è composto da sette carrozze della tipologia di cui sopra e nello specifico da tre MDVC, due semipilota "Mazinga" e due MDVE, tutte destinate alla riduzione volumetrica, con in testa la E.464.092 in livrea XMPR e in coda la E.464.013 in cromia DPR.
Giunto ad Alessandria, il convoglio dovrebbe sostare tutta la serata, per ripartire il giorno dopo per raggiungere l'ultima tappa che come sempre sarà San Giuseppe di Cairo.
Qui verranno demolite tutte le sette vetture in composizione, mentre la E.464.013 e la E.464.092, faranno rientro in Friuli Venezia Giulia nella stessa mattinata.
Nell'ordine ecco come sempre tutte le marcature delle carrozze coinvolte:
1º 50 83 21-86 467-2 I-TI
2º 50 83 21-87 060-4 I-TI
3º 50 83 82-87 115-2 npBD I-TI
4º 50 83 21-86 535-6 I-TI
5º 50 83 21-87 407-7 I-TI
6º 50 83 21-86 109-0 I-TI
7º 50 83 82-87 030-3 npBD I-TI
Nel video, dal canale YouTube di Ferrovie Online, i movimenti per spostare le vetture demolende e il treno di oggi.


