L'esperimento era già stato fatto lo scorso dicembre quando LFI aveva pianificato corse speciali per rispondere a esigenze di mobilità particolari.

"E adesso - spiegano il presidente LFI, Bernardo Mennini e l'amministratore unico di TFT, Maurizio Seri - forti di quel banco di prova del dicembre scorso, abbiamo scelto di potenziare ulteriormente i collegamenti dalla Valdichiana ad Arezzo e dal Casentino inserendo corse domenicali".

Ecco allora che il 16, 23 e 30 giugno e il 7 luglio sarà possibile raggiungere il capoluogo muovendosi a bordo dei convogli che transiteranno su tutta la tratta.

"Le amministrazioni provinciali, soprattutto quelle i cui territori sono attraversati dalla ferrovia - spiegano ancora Mennini e Seri - ci hanno più volte sollecitato su questo aspetto ponendo l'accento sulla necessità di riprendere la calendarizzazione di corse anche nei giorni festivi.

Abbiamo vagliato attentamente ogni singolo aspetto in quanto una volta avviato non vorremmo dover tornare indietro sulle nostre scelte.

E dunque, dopo un confronto con i sindacati, lavoratori e i nostri tecnici abbiamo deciso di compiere questo primo step nell'ottica di studiare come e se il servizio domenicale sia necessario e gradito agli utenti.

Lo scorso dicembre è stato un successo enorme tanto che abbiamo deciso di replicarlo anche per quest'anno estendendo le corse anche alla tratta Sinalunga-Arezzo".

Gli orari da e verso il Casentino. A partire dal 16 giugno, il treno partirà da Stia alle ore 14.25 con arrivo ad Arezzo alle 15.29 e ripartirà da Arezzo alle 15.39 con arrivo a Stia alle 16.40.

La seconda corsa è prevista da Stia alle 16.50 con arrivo ad Arezzo alle 17.57, mentre da Arezzo alle 19.15 e arrivo a Stia alle 20.22. 

 

Gli orari da e verso la Valdichiana. La prima corsa partirà da Sinalunga alle 14.18 con arrivo ad Arezzo alle 15.04, mentre da Arezzo il primo treno parte alle 15.40 con arrivo a Sinalunga alle 16.26. La seconda corsa parte da Sinalunga alla 16.36, con arrivo ad Arezzo alle 17.21 e da Arezzo alle 19.32 e arrivo a Sinalunga alle ore 20.18.

Le due linee, come reso noto dall'azienda, sono attive tutto l'anno dal lunedì al sabato, con numeri importanti che superano i 3.500 passeggeri al giorno. Un trend che si mantiene alto anche nei mesi più caldi tanto da puntare a un rafforzamento delle corse con l'inserimento del servizio domenicale.

A partire dal 16 giugno, turisti, lavoratori e viaggiatori potranno prendere il treno anche durante la domenica pomeriggio da Arezzo attraverso la Valdichiana e il Casentino con due coppie di corse a partire dalle 14.15.

Già fissate anche le date delle corsi speciali diretti alla Città del Natale 2024. I prossimi 1°, 8, 15, 22 e 29 dicembre chi lo desidera potrà raggiungere il centro città a bordo del treno, "evitanto - hanno aggiunge Seri e Mennini - lunghe code in auto".

In conseguenza dell'aumento delle aggressioni a bordo dei treni, sono state poi previste attività volte a garantire più sicurezza per i viaggiatori.

"I fatti di cronaca nazionale - dicono Seri e Mennini - ci hanno spinto ad andare in questa direzione. Sui nostri convogli si trovano addetti che hanno il compito di vigilare e rendersi disponibili in caso di necessità.

Inoltre, abbiamo deciso di riservare alle donne i posti a sedere più vicini al capo macchina. Li abbiamo segnalati con appositi adesivi in modo che siano ben riconoscibili".

L'articolo integrale su Arezzo Notizie.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!