Giornata di agitazioni sindacali in Trentino Alto-Adige, Umbria, Marche e Abruzzo.
È stato infatti indetto per oggi, lunedì 3 giugno, uno sciopero nazionale dei lavoratori della manutenzione ferroviaria che potrebbe creare disagi per chi viaggia in treno.
Lo sciopero è stato proclamato dal personale di RFI addetto alla circolazione ferroviaria, seguito da Fisi trasporti, Cub Trasporti, Cobas Lavoro privato e Usb Lavoro privato.
L'astensione interesserà anche diverse città italiane (da Verona a Torino, fino a Firenze) con cancellazioni o variazioni della circolazione. Ecco tutti gli orari e i treni garantiti per oggi.
Abruzzo
Come riportato sul sito di Trenitalia, lo sciopero di lunedì 3 giugno in Abruzzo avrà inizio alle 9.01 e terminerà alle 17. In questa fascia oraria i treni potranno subire cancellazioni o variazioni a causa dell'astensione del persone RFI addetto alla circolazione ferroviaria nella regione.
Per i treni regionali le modifiche possono verificarsi sia in Abruzzo che nelle regioni limitrofe.
Come specifica ancora Trenitalia, i viaggiatori che intendono rinunciare al proprio viaggio potranno richiedere un rimborso fino all'ora di partenza del treno prenotato (per Intercity e Frecce) e fino a 24 ore prima (per i treni Regionali).
Saranno comunque previste delle fasce orarie di garanzia: per i treni regionali il servizio sarà assicurato dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Altre regioni
Così come in Abruzzo, anche a Trieste, Torino, Bologna, Ancona, Firenze e Foligno lo sciopero del 3 giugno avrà una durata di 8 ore: dalle 9.01 alle 17.
L'agitazione sindacale potrà creare disagi anche alla circolazione dei treni a Verona dalle 21 del 3 giugno fino alle 20.59 del giorno successivo, 4 giugno.
Stessa situazione in Trentino-Alto Adige, dove i treni potranno subire cancellazioni o variazioni dalle 21 del 3 giugno e fino alle 4.59 del 4 giugno.
Anche il Friuli-Venezia Giulia sarà coinvolto nello sciopero, dalle 9.01 alle 17.