In Austria la lotta contro il rumore è senza quartiere ma non si insiste ciecamente solo sulle terribili barriere ma soprattutto sui treni.
È infatti disponibile da qualche giorno il quarto rapporto di misurazione sulla linea ferroviaria di Velden delle ÖBB che parla molto chiaro.
Lo scopo per cui è stato creato è documentare l'efficacia delle misure in corso per ridurre le emissioni di rumore dei treni sul Wörthersee.
Rispetto al 2020, il livello di accertamento notturno è diminuito di 3 dB e il livello medio al passaggio dei treni merci è diminuito di 2,7 dB.
Il livello di valutazione calcolato sulla base delle misurazioni dei livelli al passaggio per un edificio a 30 metri di distanza dalla linea ferroviaria (con una barriera alta 2 m, 1,5 m dal suolo vicino alla casa), nel 2023 è di 44 dB di giorno (2020: 46 dB, 2022: 44 dB) e di 45 dB di notte (2020: 48 dB, 2022: 45 dB).
Ad un'altezza di 5 m (cioè a un piano superiore), il livello di valutazione per gli stessi parametri è di 50 dB durante il giorno (2020: 52 dB) e di 51 dB durante la notte (2020: 54 dB).
Questo cambiamento è in gran parte dovuto alla crescente percentuale di carri merci silenziosi.
Il livello di transito (di un singolo treno merci) misurato direttamente sui binari è in media inferiore di 2,7 dB nel 2023 rispetto al 2020 (sceso da 88,2 a 85,5 dB).
Questo calo è parimenti dovuto al continuo passaggio ai carri merci silenziosi.
Nel 2020 circa il 64% dei carri merci sul Wörthersee erano “silenziosi”, nel 2023 questa percentuale era già del 92%.
In base alla STI dell’UE sul rumore, da dicembre 2024 sulle principali linee ferroviarie dell’UE potranno circolare solo treni merci silenziosi.
Passando completamente dai vagoni merci rumorosi al 100% a quelli silenziosi al 100%, il livello di transito per treno diminuisce di circa 10 dB.
Anche i rapporti internazionali lo mostrano in modo molto chiaro e trasparente (Svizzera, Germania).
In Austria il passaggio dai treni merci rumorosi a quelli silenziosi è in corso dal 2010 circa e sarà completato alla fine del 2024.
Secondo i dati disponibili presso il punto di misurazione sul Wörthersee, anche con un aumento molto significativo del traffico merci, il livello di valutazione rimarrà inferiore rispetto al 2010, anche se le capacità della linea fossero completamente utilizzate.