Arriva a stretto giro la risposta della Regione Liguria sulla polemica sul nuovo Espresso Riviera di TTI.
“Abbiamo chiesto oggi alle Ferrovie di valutare e prevedere l’inserimento delle fermate di Imperia e Diano per il nuovo collegamento 'Espresso Riviera', tenendo conto dell’importanza e delle numerose presenze turistiche che gravitano in estate nonché della politica della Regione Liguria volta ad incentivare la mobilità sostenibile come anche dimostrato dai notevoli investimenti effettuati sul servizio di trasporto ferroviario regionale”.
Con queste parole l'assessore regionale ai Trasporti e al Turismo annuncia l'invio della richiesta, indirizzata a Luigi Cantamessa, amministratore delegato di Treni Turistici Italiani del Gruppo FD, per l'inserimento delle due fermate nel nuovo collegamento diurno che dal 3 agosto fino a fine settembre unirà Milano Centrale e Pavia a Ventimiglia con fermate a Varazze, Savona, Albenga, Alassio, Sanremo e Bordighera.
A questo punto non resta che attendere per vedere se anche queste due località si aggiungeranno a quelle già previste in origine.
Va detto che quale sia il responso il treno ha già sortito l'effetto sperato.
Da un lato se ne parla, il che è positivo di suo.
Dall'altro se le amministrazioni regionali e la società civile lo vogliono ne avranno appreso le potenzialità.
Intanto sulla vicenda era intervenuto nel primo pomeriggio anche l'Assessore di Imperia Gianmarco Oneglio rincarando la dose.
“È con dispiacere che apprendo dai quotidiani online la notizia che FS Treni Turistici italiani, nuova società del Gruppo FS, ha escluso la città di Imperia dalla tratta del nuovo treno “Espresso Riviera”, in servizio questa estate.
Questo servizio ferroviario, che include fermate nelle città limitrofe della nostra provincia come Sanremo, Bordighera e Ventimiglia, sembra aver completamente trascurato la nostra città e il comprensorio dianese.
Suscita perplessità il criterio con cui sono state selezionate le fermate, soprattutto se si considera che da Alassio a Sanremo ci sono 58 km e tra Sanremo e Bordighera solo 13.
Mi auguro, dunque, che FS Treni Turistici Italiani possa riconsiderare la sua decisione e includere Imperia come tappa di questo nuovo servizio che coprirebbe anche tutto il dianese.
La nostra città ha registrato un notevole aumento delle presenze turistiche negli ultimi anni, con circa 400 mila turisti nel 2023, e questo nuovo treno potrebbe rappresentare un’importante opportunità per promuovere ulteriormente il nostro territorio”.