Due nuovi collegamenti con Frecciarossa a fine giornata tra Torino e Milano.
È l’annuncio del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che amplia le corse serali tra il capoluogo piemontese a quello lombardo come richiesto dai pendolari.
Le corse partiranno dal 9 giugno: la nuova partenza da Torino Porta Nuova sarà alle 22 con arrivo a Milano Centrale alle 23, quella da Milano Centrale sarà invece alle 21,50 con arrivo a Torino Porta Nuova alle 22,50.
Gli altri collegamenti
Confermati gli altri collegamenti Alta Velocità da e per il capoluogo piemontese verso le principali direttrici. Tra Torino e Roma restano i 32 collegamenti al giorno, di cui oltre 20 estendono la propria corsa su Napoli.
Sono, inoltre, 6 i Frecciarossa che collegano giornalmente Torino con la Calabria e 2 quelli tra il capoluogo piemontese e la costa Adriatica fino a Lecce per raggiungere le coste più belle del Paese.
Stesso discorso per gli Intercity dalla Liguria a Bardonecchia: ogni sabato e domenica il treno in partenza alle ore 6.56 da Genova Piazza Principe a Torino continuerà il proprio percorso nelle stazioni di Bussoleno, Sestriere e Bardonecchia con tappe intermedie a Novi Ligure, Alessandria, Asti.
Il ritorno in giornata è consentito con la partenza da Bardonecchia dell’Intercity delle ore 16.35. Sarà, inoltre, possibile raggiungere Savona nei fine settimana grazie al prolungamento di una coppia della tratta Torino-Genova.
Tap&Tap su Torino-Aeroporto
L’altra novità prevista, in estate, è l’attivazione del sistema di pagamento “Tap&Tap” sulla linea Torino-Aeroporto che permette di acquistare i biglietti regionali utilizzando la carta di pagamento contactless direttamente alle validatrici presenti in stazione.
Fa parte dello sviluppo delle iniziative in ambito digitale del Gruppo Fs: a oggi, il 47% dei biglietti è venduto su sito e App.
Si confermano gli otto collegamenti in più (quattro andate e quattro ritorni) delle linee SFM4 Alba-Torino-Aeroporto-Cirié e SFM7 Fossano-Torino-Aeroporto-Cirié nella fascia oraria mattutina tra le 10.00 e le 12.00, servendo tra le fermate intermedie anche quella che porta alla Reggia di Venaria Reale.
Il sabato e la domenica sono sei treni in più nella stessa fascia oraria. Si raggiunge così la quota di 66 collegamenti nei giorni feriali, 68 al sabato e 42 domenica e festivi sulla linea da/per l’aeroporto e Cirié.