Alla gara hanno partecipato 11 multinazionali e alla fine l’ha spuntata la Mermec di Monopoli.
Il gruppo, fondato da Vito Pertosa e guidato da Luca Necchi Ghiri, ha firmato un accordo per acquistare da Hitachi Rail le attività di segnalamento ferroviario in Francia, Germania e Regno Unito.
L'accordo, che dovrebbe concludersi ad agosto, prevede un impegno finanziario di circa 250 milioni.
In questa operazione, Mermec sarà affiancata dalla banca di investimento pubblica Bpifrance e dal fondo Bnp Paribas Développement.
I due investitori francesi manterranno una partecipazione di minoranza nella società, che tornerà al nome originario di Compagnie de Signaux.
«Il legame con il territorio d’origine è fondamentale nella nostra storia ed è un principio che intendiamo applicare a tutte le nostre partecipazioni», spiega Pertosa, presidente di Angel Holding, attiva anche nei settori della meccatronica e dell’aerospazio.
Fondata nel 1903, Compagnie de Signaux è un punto di riferimento nella fornitura di sistemi di segnalamento e di sicurezza per l’alta velocità francese.
La società vanta un fatturato di circa 150 milioni e un organico di quasi 600 ingegneri.
Dopo essere stata acquistata da Ansaldo, la società è poi passata sotto il controllo della giapponese Hitachi, che è stata costretta a cederla per ottenere il via libera dall'Antitrust Ue per l’acquisto di Thales Gts.


