È in circolazione sui binari della Sardegna un nuovo treno Blues del Regionale di Trenitalia.

Il treno arrivato ieri porta l'età media della flotta regionale dell'Isola a circa 7 anni, una delle più basse dell'intero panorama nazionale.

Prosegue così il piano di investimenti di Trenitalia nel trasporto regionale sardo, che sta mettendo a disposizione dei passeggeri convogli sempre più moderni e confortevoli.

Il nuovo Blues circolerà da Cagliari a Sassari e Olbia raggiungendo il nord e il sud dell'Isola.

Con il treno arrivato oggi, salgono a 11 i Blues attualmente in circolazione.

La flotta sarda ha quasi concluso il suo processo di rinnovamento che terminerà con l'arrivo del dodicesimo e ultimo Blues entro l'estate.

Attualmente i treni Trenitalia in circolazione in Sardegna sono: 11 Blues a 4 casse, 10 Minuetto Diesel, 10 Swing, 7 ATR 365 e 5 ALn (in dismissione).

Il tutto in linea con il Contratto di Servizio sottoscritto tra Trenitalia (società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) e Regione Sardegna nel 2017: un accordo che prevede circa 114 milioni di euro di investimenti.

L'occasione di questa consegna ci è utile per fare il punto su questi convogli.

Partiamo con gli HTR 312, ossia gli esemplari a tre casse.

Finora sono stati consegnati 16 esemplari, dall'HTR 312 n.001 all'HTR 312 n.017 con l'eccezione dell'HTR 312 n.014.

Sono in servizio attualmente 9 treni in Toscana assegnati al DL di Firenze e 7 in Sicilia assegnati invece a Palermo.

Situazione inevitabilmente più complessa quella degli HTR 412, ossia i treni a quattro casse.

In questo caso i treni consegnati sono 42 con vari "salti" all'interno dell'elenco visto che l'ultimo consegnato è l'HTR 412 n.046.

Partendo da quelli per servizio Intercity, sono tre e sono tutti assegnati a Reggio Calabria.

La Calabria ne ha inoltre anche cinque utilizzati per treni regionali.

Il numero maggiore lo detiene la Sardegna, che come abbiamo visto ne ha ben undici, seguita dalla Sicilia con dieci.

Subito dopo ci sono la Toscana con sei e il Friuli Venezia Giulia con quattro.

Fanalino di coda è il Lazio con tre esemplari in servizio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!