Danucem Magyarország Kft. è un produttore ungherese di materiali da costruzione e fa parte del Gruppo CRH (Cement Roadstone Holding).

I prodotti dell'azienda comprendono cemento grigio e bianco di alta qualità, nonché calcestruzzo preconfezionato, che viene utilizzato nella costruzione di strade, edifici residenziali e commerciali in tutto il mondo quali il Messner Mountain Museum in Italia a Plan de Corones, lo stadio di calcio ad Atlanta e Panorama City a Bratislava.

I materiali da costruzione vengono trasportati su rotaia tramite i binari di raccordo di due cementifici in Slovacchia – Rohožník e Turňa nad Bodvou – ai terminal di trasbordo di Ercsi, Békéscsaba e Dunaújváros in Ungheria.

Rail Cargo Group si occupa del trasporto in Ungheria dal confine slovacco.

Ogni settimana la filiale ungherese di RCG gestisce da cinque a sei treni per Danucem.

I clienti provengono principalmente dal settore edile ungherese.

Nel 2022 l’azienda è riuscita a risparmiare circa il 90% di CO2 grazie al trasporto ferroviario sostenibile: invece di circa 7.300 tonnellate di CO2 sulla strada, sono state emesse solo circa 800 tonnellate di CO2.

RCG dispone di un team di professionisti della logistica specializzati nel trasporto di tutti i tipi di materiali da costruzione.

Pianificano compiti logistici e di trasporto completi con una gamma completa di servizi.

Oltre al trasporto vero e proprio, RCG offre anche concetti logistici efficienti e sostenibili per la fornitura e il ritiro di materiali da costruzione, compresi lo stoccaggio, il silo e la logistica stradale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!