Rete Ferroviaria Italiana sta effettuando ampi lavori di ammodernamento sulla linea Domodossola - Milano.
L’obiettivo di questi cantieri è quello di allargare il corridoio di quattro metri sulla tratta, a vantaggio del traffico merci transalpino.
Di conseguenza, l’offerta sull’asse del Sempione sarà ridotta per diversi anni.
Questi lavori avranno le seguenti ripercussioni nel 2024:
- Sulla tratta da Basilea a Milano via Berna e sulla tratta da Ginevra a Milano via Briga, un treno sarà soppresso in entrambe le direzioni dal lunedì al venerdì per tutto l'anno. Durante la settimana continueranno a circolare sei treni al giorno in ciascuna direzione, mentre nei fine settimana il servizio rimarrà invariato con otto treni.
- Quest'estate le Ferrovie Italiane hanno programmato i lavori sulla tratta Arona-Stresa, che sarà chiusa dal 9 giugno all'8 settembre 2024. I treni EC tra Domodossola e Milano saranno quindi soppressi. Trenitalia metterà a disposizione un servizio di bus sostitutivo tra Domodossola e Milano, ma con avranno tempi di percorrenza più lunghi e una capacità ridotta.
- Dal 9 al 30 agosto 2024 sarà chiusa la sezione Iselle–Domodossola sulla tratta Briga–Domodossola. Circoleranno treni navetta tra Briga e Iselle e autobus sostitutivi tra Iselle e Domodossola e tra Domodossola e Milano. Anche in questo caso aumenteranno i tempi di percorrenza e la capacità sarà ridotta.
L’obiettivo delle FFS è quello di continuare a offrire ai clienti della Svizzera francese collegamenti diretti con Milano anche durante la chiusura della linea.
Dal 9 giugno all'8 settembre 2024, le FFS e Trenitalia metteranno a disposizione un servizio di bus sostitutivo tra Ginevra (con fermata intermedia a Losanna) e Milano tre volte al giorno in entrambe le direzioni.
La prenotazione sarà obbligatoria e il numero di posti limitato.
L’orario online con l’offerta di bus sostitutivi sarà aggiornato dalla fine della settimana prossima e sarà possibile consultare tutte le alternative di viaggio per recarsi in Italia quest’estate, compresa la tratta via Zurigo-Gottardo.
Sarà necessario considerare almeno un’ora in più di viaggio.
Le FFS ringraziano i clienti per la loro comprensione.