Per garantire una rete ferroviaria forte in Assia, la Deutsche Bahn (DB) amplia a quattro binari la linea Hanau - Gelnhausen, lunga 23 chilometri.

I rappresentanti delle Ferrovie tedesche, della politica e della regione, durante un incontro tenutosi a Gelnhausen, hanno dato il via libera la realizzazione di questo progetto, che fa parte del Piano federale sull'infrastruttura e i trasporti ed è finanziato dalla Confederazione.

In futuro i treni passeggeri e quelli merci potranno viaggiare separatamente gli uni dagli altri in modo molto più affidabile.

Per garantire un maggiore comfort, DB sta inoltre modernizzando tutte e sei le stazioni lungo il percorso rendendole prive di barriere architettoniche.

I residenti beneficiano di nuove barriere antirumore per una lunghezza di circa 30 chilometri.

L'importante progetto ferroviario tiene conto anche della natura, ad esempio con misure di protezione e habitat sostitutivi per cicogne bianche e lucertole.

Una volta completato l'ampliamento della tratta, i treni a lunga percorrenza e quelli merci circoleranno sui due binari interni, mentre il trasporto locale utilizzerà i due binari esterni.

Si prevede che la linea sarà completamente operativa nel 2036.

Il progetto è stato accompagnato fin dall'inizio da una tempestiva partecipazione pubblica, che DB ha avviato insieme alla Regione dell'Assia.

Parallelamente all'ampliamento a quattro binari della linea tra Hanau e Gelnhausen, si procede con la costruzione di due nuovi binari aggiuntivi sul percorso tra Gelnhausen e Fulda.

Anche in questo caso l’obiettivo è quello di eliminare il collo di bottiglia in questo punto centrale della rete ferroviaria tedesca e garantire così un traffico ferroviario più affidabile.

DB ha sviluppato il tracciato della nuova linea in un processo trasparente insieme alla Regione.

L'anno scorso è stato completato il necessario processo di pianificazione territoriale ed è iniziata una pianificazione tecnica approfondita.

L'ampliamento a quattro binari della linea Hanau - Gelnhausen fa parte del programma di sviluppo dell'infrastruttura Frankfurt RheinMain plus, promosso congiuntamente dal governo federale, dallo Stato dell'Assia, dalla città di Francoforte sul Meno e dal Rhein-Main-Verkehrsverbund e DB AG.

Il progetto garantisce maggiore capacità e qualità nel trasporto ferroviario e contribuisce quindi alla transizione dei trasporti a favore della rotaia rispettosa del clima.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!