Che tutto andrà come previsto è ancora da vedere, ma per ora la notizia vale la pena darla.

Un treno diurno Berlino - Amsterdam a prezzi contenuti, che addirittura possono arrivare a 10 euro.

Questo quello che annuncia la società olandese GoVolta, che ha dichiarato di aver predisposto una serie di nuovi collegamenti che, a partire dal prossimo anno, collegheranno la capitale tedesca con altre importanti destinazioni europee.

Maarten Bastian, amministratore delegato e cofondatore dell'azienda, ha spiegato al quotidiano Berliner Zeitung come sarà il servizio e sottolineato il fatto che la scelta del treno diurno nasca dalla considerazione che i treni notturni non si sarebbero rivelati redditizi, mentre quelli diurni possono essere gestiti in modo molto più economico e trasportare un numero maggiore di passeggeri, ottimizzando risorse e costi.

A partire dal 1 maggio 2025, i treni di GoVolta dovrebbero iniziare a circolare tra Berlino e Amsterdam, offrendo ai viaggiatori un'alternativa più veloce e confortevole rispetto ai treni Intercity, saltando alcune fermate intermedie.

Il biglietto per questo tragitto avrà un costo medio di 25 euro, ma la compagnia metterà a disposizione anche tariffe ultra-vantaggiose a partire da 10 euro, rendendo il servizio accessibile a un pubblico molto più ampio e diversificato.

Se tutto andrà come previsto, il 3 giugno 2025 verrà quindi inaugurato anche il collegamento Amsterdam - Copenaghen, seguito, il 3 luglio, dall'Amsterdam - Basilea.

I treni saranno composti da vettura con una classe economica e una classe comfort e le carrozze saranno dotate di prese di corrente, porte USB, aria condizionata e interni modernizzati.

Nonostante le difficoltà operative riscontrate in Francia, che hanno costretto a rinviare al 2026 il progetto di istituire un servizio ferroviario anche tra Amsterdam e Parigi, GoVolta ha comunque deciso di ampliare la sua flotta, che entro il 2025 conterà sei treni, per poi crescere fino a dodici unità, l'anno successivo.

L'azienda, che include anche Green City Trip e Flywise, ha l'ambizione di offrire ai passeggeri un'esperienza di viaggio internazionale in treno a prezzi competitivi e il più possibile completa, grazie alla possibilità di combinare il biglietto del treno con soggiorni in hotel e attività turistiche nelle destinazioni raggiunte, creando pacchetti viaggio attraenti e personalizzati.

Per ora non si sa molto di più, e anche il sito web della compagnia recita un laconico "More information coming soon".

I tempi iniziano ad essere maturi, vedremo se questi collegamenti prenderanno effettivamente vita. 

Peccato che, tanto per cambiare, il nostro Paese non sembri essere interessato da questi nuovi servizi, almeno per ora.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!