Sulla linea Treviso - Montebelluna - Belluno proseguono le opere di elettrificazione.

Nei giorni scorsi sono stati posati i i pali su tutta linea, sono state installate le mensole ed è stata tesata la catenaria per circa 6 chilometri di linea da Treviso.

Per arrivare a Belluno ne mancherebbero ancora 79.

Qualche giorno fa sono intanto anche incominciati i lavori all'interno della stazione di Belluno per l'innalzamento dei marciapiedi.

Altri cantieri sono aperti presso l'ex rimessa e l'ex magazzino merci, entrambi già demoliti.

Inoltre, sempre da qualche giorno, la sottostazione elettrica di Montebelluna ospita i primi moduli prefabbricati con le apparecchiature necessarie a trasformare e convertire - da corrente alternata a corrente continua - l'elettricità per il funzionamento dei treni elettrici.

Detti moduli sono stati costruiti dall'Officina Nazionale Apparecchiature Elettriche di Bologna.

Va poi ricordato che dove sorgeva il magazzino merci della stazione di Alano-Fener-Valdobbiadene troverà posto una delle sottostazioni elettriche che alimenteranno i treni dal dicembre 2025.

Il demolito magazzino merci è stato demolito anche a Belluno, probabilmente per far posto a un nuovo parcheggio.

Si ringrazia Marco Bertuola autore anche delle foto

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!