Non si fermano le demolizioni di carrozze passeggeri ma anche di carri merci.
Dopo un periodo di stop torniamo a parlare dello smantellamento di carrozze obsolete da parte di Trenord e di carri di Mercitalia Rail.
Tra le tante demolizioni di materiale passeggeri che abbiamo visto, proviamo a tenere aggiornata anche la situazione riguardante i carri merci, dato che spesso passano inosservati.
Nel pomeriggio di venerdì 12 Aprile 2024 ha mosso da Savona Parco Doria a Cava Tigozzi via Piacenza e Cremona una muta di 27 carri, di cui 15 demolendi e 12 usati come scudo, trainati dalla E.652.135 in livrea Mercitalia Rail.
Queste le marcature in questione:
1º 31 83 458 9 228-1 Sdgkkmss I-MIR scudo
2º 31 83 458 9 805-6 Sdgkkmss I-MIR scudo
3º 21 83 014 7 240-1 Tdgns I-MIR demolendo
4º 21 83 014 7 059-5 Tdgns I-MIR demolendo
5º 21 83 014 7 061-1 Tdgns I-MIR demolendo
6º 31 83 458 9 671-2 Sdgkkmss I-MIR scudo
7º 31 83 458 9 914-6 Sdgkkmss I-MIR scudo
8º 21 83 014 7 013-2 Tdgns I-MIR demolendo
9º 21 83 014 7 194-0 Tdgns I-MIR demolendo
10º 21 83 014 7 112-2 Tdgns I-MIR demolendo
11º 21 83 335 8 371-2 Kgps I-MIR scudo
12° 31 83 663 6 006-9 Falns I-MIR scudo
13º 21 83 0147 202-1 Tdgns I-MIR demolendo
14° 21 83 0147 244-3 Tdgns I-MIR demolendo
15º 21 83 0147 205-4 Tdgns I-MIR demolendo
16º 21 83 335 8 935-4 Kgps I-MIR scudo
17º 21 83 345 8 725-8 Kgps I-MIR scudo
18º 21 83 014 7 172-6 Tdgns I-MIR demolendo
19º 21 83 014 7 118-9 Tdgns I-MIR demolendo
20º 31 83 458 7 287-9 Sdgmnss I-MIR demolendo
21º 31 83 068 0 046-3 Taglns I-MIR scudo
22º 31 83 085 4 810-2 Taems I-MIR scudo
23º 31 83 458 7 273-9 Sdgmnss I-MIR demolendo
24º 21 83 014 7 239-3 Tdgns I-MIR demolendo
25º 21 83 014 7 210-4 Tdgns I-MIR demolendo
26º 31 83 663 6 521-7 Falns I-MIR scudo
27º 31 83 663 7 714-7 Fals I-MIR scudo
Se questo è quel che riguarda i carri, novità ci sono anche sul fronte delle carrozze.
Nella mattinata di lunedì 15 Aprile 2024 sono infatti state trasferite cinque vetture per Medie Distanze, due carrozze a Piano Ribassato e una a Due Piani Casaralta da Milano Certosa ad Alessandria con destinazione finale San Giuseppe di Cairo per mezzo della D.744.019 di Trenord.
Queste sono le marcature e le relative tipologie nell'ordine:
1º E.464.018 restituzione a Trenitalia
2º E4.64.025 restituzione a Trenitalia
3º 50 83 26-39 830-4 Carrozza a Due Piani Casaralta
4º 50 83 21-86 921-8 Carrozza MDVC
5º 50 83 21-86 907-7 Carrozza MDVC
6º 50 83 21-86 678-4 Carrozza MDVC
7º 50 83 21-86 060-5 Carrozza MDVC
8º 50 83 20-39 011-7 Carrozza a Piano Ribassato
9º 50 83 21-86 167-8 Carrozza MDVC
10º 50 83 20-39 292-3 Carrozza a Piano Ribassato
Per concludere la settimana, venerdì 19 Aprile 2024 la E.464.198 e la E.464.242 sono state trasferite da Milano Certosa ad Alessandria per mezzo della D.744.020 Trenord.
Ancora non è a noi noto se le due E.464 trasferite lunedì ad Alessandria assieme a quelle mosse venerdì verranno accantonate, come già si vociferava da tempo, oppure trasferite alle officine di Foligno in un secondo momento.
Quel che è certo è che per ora tutto il materiale passeggeri citato è fermo nel deposito della città piemontese.
Va detto che almeno le prime due monocabina fanno parte della prima fornitura datata 2000 e sono quindi già abbastanza vecchiotte.
Le altre due, invece sono rispettivamente del 2004 e del 2005 e possono quindi contare su qualche anno di servizio in meno.
Testo di Igli Sheldija, si ringrazia Ferrovie Online e Passione Trasporti. Foto di repertorio.