Vari media, fra cui il Tages Anzeiger, riferiscono della recente decisione di interrompere il collegamento diurno tra Basilea e Amsterdam a partire da metà luglio 2024, dovuta ai numerosi cantieri in Germania.
A causa della ristrutturazione della linea tra Francoforte e Mannheim con la relativa chiusura totale nella seconda metà del 2024, e del blocco della tratta Oberhausen-Emmerich per tutto il 2025, non vi sono capacità disponibili sulle linee alternative.
A partire dall’orario 2026, la Deutsche Bahn (DB) e le ferrovie olandesi (NS) modificheranno l'orario e l’utilizzo del materiale rotabile, e questo treno non potrà più circolare.
Pur con rammarico, le FFS comprendono la situazione.
In collaborazione con ÖBB, DB e NS, le FFS continuano a offrire un collegamento ferroviario ogni notte da Zurigo ad Amsterdam via Basilea.
Esistono inoltre vari collegamenti diurni con cambio a Francoforte o Colonia e con tempi di percorrenza solo leggermente più lunghi rispetto all’attuale collegamento diretto durante il giorno.
Dal 2016 le FFS hanno ampliato notevolmente la capacità nel traffico viaggiatori internazionale insieme alle ferrovie partner, fra l’altro con i treni TGV a due piani per la Francia, il collegamento ogni due ore per Monaco di Baviera, treni aggiuntivi per l’Italia e nuovi collegamenti diretti per Genova e Bologna, nonché nuovi treni notturni per Amsterdam e Praga.
Grazie alla collaborazione con le ferrovie partner, le FFS offrono attualmente ogni giorno più di 90 collegamenti diretti per oltre 120 destinazioni in 10 Paesi europei.
L’ampliamento continuerà insieme a questi partner, in particolare con la Germania e l’Italia nel 2026.