Nelle due settimane appena trascorse si è verificata una situazione piuttosto particolare lungo la linea Adriatica.
Come è noto la Direttrice è stata chiusa tra Pescara e Foggia - precisamente tra San Vito Lanciano e San Severo - per lavori di potenziamento tecnologico.
Per questo motivo le Frecce di Trenitalia che arrivavano da nord terminavano la corsa a Pescara Centrale rischiando di andare a saturare la stazione.
Per evitare questa problematica la compagnia ha quindi deciso di effettuare degli invii a vuoto di ETR 500 a Francavilla al Mare, stazione dotata di quattro binari dei quali solo due, ovviamente, di corretto tracciato.
Per questo motivo, durante le giornate e anche durante le notti, uno o due ETR 500 hanno stazionato sui binari 1 e 4 dell'impianto, raramente utilizzati per precedenze, arrivi o partenze.
Questi, per l'esattezza, sono stati gli invii effettuati secondo quanto abbiamo empiricamente appreso:
Francavilla al Mare 09.11 - Pescara Centrale 09.21 invio per treno 8810;
Francavilla al Mare 12.24 - Pescara Centrale 12.34 invio per treno 8820;
Pescara Centrale 12.54 - Francavilla al Mare 13.04 invio da treno 8803;
Francavilla al Mare 13.35 - Pescara Centrale 13.45 invio per treno 8824;
Pescara Centrale 14.57 - Francavilla al Mare 15.07 invio da treno 9805;
Francavilla al Mare 15.32 - Pescara Centrale 15.42 invio per treno 9808;
Pescara Centrale 17.19 - Francavilla al Mare 17.29 invio da treno 8807;
Pescara Centrale 19.23 - Francavilla al Mare 19.33 invio da treno 8811.
Come detto, anche durante la notte alcune coppie di ETR 500 hanno stazionato nella stazione della cittadina per poi raggiungere Pescara per l'effettuazione dei primi treni del mattino.
Per questo motivo abbiamo preferito darne notizia solo ora, prima che qualcuno potesse approfittarne per andare a fare visite poco gradite.
Tra i treni che hanno sostato non sono mancati convogli in entrambe le livree Frecciarossa che talvolta si sono incrociati con i pochi regionali attivi sulla tratta, sia di Trenitalia che di TUA.
Questo curioso avvenimento lo abbiamo immortalato in un video che mostra sia i treni fermi nell'oscurità, sia al giorno.
Sono inclusi anche alcuni incroci e la partenza di uno degli Invii a Vuoto.