Il tempo scorre anche in ferrovia e le cose, inesorabilmente, cambiano.
Ne sa qualcosa Hector Rail, che oggi lancia un "de profundis" per due gruppi di locomotive piuttosto anziane che a breve non faranno più parte della flotta della compagnia.
"Il tempo insieme alle nostre locomotive dei gruppi 162 e 151 sta lentamente ma inesorabilmente volgendo al termine. Cogliamo l'occasione per ringraziare le nostre locomotive.
Nel corso degli anni, le 162 hanno svolto un ottimo lavoro per noi, garantendo potenza e affidabilità per molti chilometri.
Le 162 sono state determinanti per il nostro successo e ci hanno portato dove siamo ora.
Ci sono state utili sui treni da Melzow e Shuttlewise (Krefeld – Basilea) all'inizio, per il trasporto di acciaio e petrolio, per il trasporto di carbone e per i treni di Samskip.
Tutto è iniziato con 3 locomotive nel 2016 che attualmente sono 15 con 10 ancora in funzione.
L'affidabilità delle 162 sono ben note nella nostra compagnia.
Una frase che si sente spesso tra i macchinisti è: "Se devo trainare un treno da 2.000 tonnellate sotto la pioggia, preferisco una 162 a qualsiasi locomotiva trifase moderna!".
Negli ultimi anni, tuttavia, molte cose sono cambiate per noi e per il mercato, comprese le esigenze dell'azienda.
E per essere in grado di fare nuovi passi verso il futuro ci separeremo lentamente da queste locomotive e investiremo in una flotta più moderna.
Naturalmente, tutto non avverrà in maniera improvvisa ma le 162 saranno progressivamente sostituite nei prossimi anni.
Per ora due 151 sono in vendita".
Si tratta, per l'esattezza, della 151 003 e della 151 013 costruite nel 1973 e capaci di trainare treni a 120 km/h.
Foto Hector Rail