Arrivano altre novità per quanto riguarda il Gruppo E.444R.
Dopo le tante demolizioni viste nei mesi scorsi e il trasferimento avvenuto nel mese di febbraio della E.444R.082, forse arriva un'altra buona notizia.
Nella giornata di ieri, martedì 16 aprile 2024, due unità sono state inviate da Roma a Foligno.
Quale sia il motivo non è ancora chiaro ma con tutta probabilità o si tratta di rotabili che saranno salvati dalla Fondazione FS Italiane o che saranno utilizzati per pezzi di ricambio per altre unità da salvare a stretto giro.
Con un po' di ottimismo e con qualche ragionamento logico propenderemmo per la prima ipotesi ma è meglio attendere qualche notizia ufficiale prima di stappare lo champagne.
Le "Tartaruga" in questione sono la E.444R.056 ex Shunt-Chopper costruita da Ercole Marelli nel 1970 e Riqualificata nel 1994 e la E.444R.085 costruita da SOFER - Italtrafo nel 1974 e Riqualificata nel 1994.
Entrambe sono state trasferite per mezzo della E.402B.106 in livrea XMPR, coadiuvata da tre vetture e con in composizione la E.402B.113 in cromia Frecciabianca.
I prossimi mesi saranno fondamentali per capire se effettivamente queste macchine entreranno a fare parte del parco storico di Fondazione FS oppure saranno solamente utilizzate come pezzi di ricambio.
Testo di Igli Sheldija