Novità in arrivo per la Sicilia, ma stavolta da parte della sempre dinamica Fondazione FS Italiane.
Come riporta la stessa realtà sui suoi canali sociali, si è tenuto un "proficuo sopralluogo del Servizio Treni Storici della Fondazione FS in Sicilia finalizzato all'individuazione di rotabili a scartamento ordinario e ridotto di interesse storico-culturale da acquisire e quindi valorizzare".
"Si tratta, in particolare, di carri, locomotive e automotrici in stato di accantonamento presso gli impianti di Castelvetrano, Porto Empedocle, Villarosa e Catania.
Per i rotabili già di proprietà della Fondazione FS si procederà nei prossimi mesi ad un restauro estetico presso gli hub di assegnazione.
Gli altri selezionati saranno progressivamente acquisiti dalle rispettive imprese ferroviarie e successivamente oggetto di interventi di restauro".
Tra le foto pubblicate da Fondazione a corredo della notizia, diversi carri con cassa in legno, alcuni carri ad assi e un automotore R.212.
Foto Fondazione FS Italiane