Considerato che non c'è due senza tre, vediamo anche il prosieguo del giro del "Caimano" E.656.023 nel Centro Italia.

Nella giornata di ieri il rettile della Fondazione FS Italiane è stato protagonista su una linea piuttosto interessante, la Roma - Pescara.

Per la precisione lo si è visto con un curioso Invio che ha avuto origine da Sulmona e conclusione a Pistoia.

Il primo "Caimano" mai realizzato (come si sa non è lo .001 ma proprio lo .023), ha infatti portato nel Deposito toscano due vetture molto diverse tra loro.

Alle sue spalle c'era la Carrozza Ristorante di Treni Turistici Italiani vista ieri e marcata 61 83 88-90 110-9 WR I-TI.

Subito dopo il Generatore A.T. 3000V con marcatura 60 83 99-79 903-0 nVDrec nella improbabile livrea Castano e Isabella per affinità di colori con le vetture dei treni storici.

Nel video di Giampiero Nicolosi è possibile vedere l'arrivo e la ripartenza del curioso convoglio dal binario 3 della stazione di Guidonia - Montecelio - S. Angelo, situata lungo la FL2 tra Roma e Tivoli.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!