Oggi vogliamo presentarvi, per bocca del suo autore, un progetto davvero interessante che coniuga i Lego ai treni e una volta tanto a quelli italiani.
L'autore di questa iniziativa si chiama Gabriele Temporin e lasciamo alle sue parole la descrizione perché merita senza alcun dubbio.
Il progetto di "LEGO FS mocs" inizia ad agosto 2023 quando decido di cimentarmi nella costruzione dell'ETR 421 "Rock".
Non avevo mai progettato treni fino ad allora, anche se avevo una buona esperienza sul software "Bricklink Stud.io".
Dopo la realizzazione del primo treno ho deciso di cimentarmi nella costruzione del mio locomotore preferito, la E.464.
Ho sempre desiderato vedere i treni italiani realizzati in LEGO e, poiché in giro se ne vedono molto pochi, l'idea era quella di costruirne uno io.
Terminata la E.464 mi sono reso conto di aver creato, a mio parere, un ottimo modello, e che fosse necessario pubblicare il locomotore così da mostrare alla community di appassionati ciò che avevo realizzato.
In questo modo ha preso il via il progetto "LEGO FS mocs".
A ottobre dello stesso anno, dopo aver pubblicato la E.464 ho deciso di non fermarmi e di costruire il parco mezzi FS moderno e storico.
Così ho cominciato a progettare la E.444 “Tartaruga” e da lì non mi sono fermato più.
Ogni settimana pubblico due nuovi modelli, cercando sempre di portare delle novità sul profilo Instagram che gestisco.
Sono molto orgoglioso del riscontro positivo che sto ricevendo; la community di appassionati di ferrovie e di LEGO è molto grande e apprezza enormemente i miei lavori, molto più di quanto pensassi.
Tornando al primo progetto, poco dopo la pubblicazione della E.464 moltissimi mi hanno chiesto dove fosse possibile acquistarla e, essendo solo un modello progettato al computer, ho deciso di fare alcune ricerche per poterlo mettere in vendita non solo in forma di istruzioni di montaggio, ma anche come set da costruire.
LEGO sfortunatamente non permette una tale operazione, quindi mi sono rivolto a uno dei tanti store di terze parti.
Dopo uno scambio di mail il modello della E.464 è stato caricato sul sito ed è tutt'ora acquistabile.
Ha avuto un ottimo riscontro e le persone hanno apprezzato il fatto di poter ricevere a casa i pezzi e le istruzioni, senza dover reperire autonomamente tutte le cose necessarie per la costruzione.
Proprio per questo motivo ho quindi deciso di rendere disponibile all'acquisto anche la E.402B.
Mi piacerebbe rendere disponibili nel negozio tutti i miei modelli, ma le difficoltà di produzione da parte del negozio stesso mi limitano notevolmente.
Non nascondo che mi piacerebbe aprire io stesso un negozio dove la gente avrebbe la possibilità di acquistare la riproduzione in LEGO del loro treno italiano preferito!