Torniamo anche stamattina sul discorso dei treni storici con il proseguimento del giro visto già 24 ore fa.

Nella giornata di ieri c'è stato infatti un altro trasferimento insolito da Napoli Centrale a Sulmona con giro locomotore a Roma Smistamento.

Anche questa volta la composizione non ha deluso essendo sempre decisamente curiosa.

Alla testa del tutto c'era infatti il "Caimano" E.656.023 che dovrebbe essere al suo ultimo viaggio prima del fermo per revisione, con la D.445.1034 subito dietro.

Dopo di loro erano presentii tre carrozze "Centoporte", una in Grigio Ardesia e due in Castano e Isabella.

Fin qui nulla di trascendentale, ma agganciate ad esse c'era una carrozza Ristorante di Treni Turistici Italiani in Grigio Perla e Blu Orientale con fasce rosse.

Per gli amanti dei numeri si è trattato della vettura 61 83 88-90 110-9 WR I-TI.

A completare la composizione ci hanno pensato, quindi, le due ALn 668 in livrea d'origine che avevamo visto salire da Palermo a Napoli.

Come si ricorderà, si tratta della ALn 668.1224 e della ALn 668.1220.

Il video di Giampiero Nicolosi mostra la partenza dal binario 4 di Cisterna di Latina di questo insolito trasferimento sotto il caldo sole delle 13.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!