La stazione di Latina, ieri mattina, si è ritrovata ad essere inaspettatamente "ospite" e "testimone" di un confronto fra due livree ultimamente molto ricercate dagli appassionati di treni.
Sono infatti transitati a breve distanza gli Intercity Notte 797 e 799 ossia i due treni notturni da Torino Porta Nuova a Salerno con il primo instradato via Dorsale e il secondo via Tirrenica.
L'ICN 797, transitato a velocità sostenuta alle prime luci dell'alba, alle 6:32 con circa 10 minuti di anticipo, aveva la classica composizione di otto carrozze di cui due "Comfort", una "Deluxe", altre due "Comfort" e tre "Basic".
L'unità multipla simmetrica è stata affidata alle due E.402B nella nuova livrea IC Notte con la E.402B.125 in testa e la E.402B.135 in coda.
Solo 16 minuti dopo il passaggio di questo convoglio, alle 6:48, è quindi arrivato anche il secondo treno, l'ICN 799 nel giorno specifico circolante come ICN 1515, che al momento della sosta aveva circa 10 minuti di ritardo.
La sua composizione è stata identica a quella del treno precedente, con la differenza dei locomotori.
In testa era infatti presente la E.402B.178 in livrea ex Frecciabianca 1.0 e in coda la E.402B.169 in livrea ex Frecciabianca 2.0.
Per capire la particolarità del tutto vale la pena ricordare che sia la E.402B.178 che la E.402B.169 sono tra le poche che ancora adottano le rispettive livree.
Se a questo si aggiunge lo schema dell'Intercity Notte precedente, nel giro di pochi minuti i due ICN hanno mostrato una livrea del futuro e due del passato che verosimilmente andranno a sparire definitivamente.
Assieme alle E.464, le E.402B sono tra le locomotive che hanno cambiato più volte colorazione dai loro primi giri di ruota nel 1997.
Testo e video di Giampiero Nicolosi