Aggiornamento - ore 12:20
La circolazione è tornata regolare dopo il controllo tecnico.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti e sono stati instradati sulla linea convenzionale tra Firenze Rovezzano e Valdarno e tra Firenze e Bologna via Prato cn fermata a Bologna Superficie anziché Bologna Centrale AV.
I treni Intercity e Regionali hanno subito limitazioni di percorso.
Aggiornamento - ore 11:00
La circolazione è ancora in graduale ripresa dopo il controllo tecnico.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a 30 minuti.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che hanno superato il tratto, coinvolti nel precedente rallentamento della circolazione, hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti e sono stati instradati sulla linea convenzionale tra Firenze Rovezzano e Valdarno.
I treni Intercity e Regionali possono subire limitazioni di percorso.
Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
• FR 9304 Napoli Centrale (5:23) - Torino Porta Nuova (12:20)
• FR 9516 Salerno (5:50) - Torino Porta Nuova (13:00)
• FR 9404 Roma Termini (6:35) - Venezia Santa Lucia (10:34)
• FR 8502 Roma Termini (6:45) - Bolzano (11:51)
• FA 8583 Genova Piazza Principe (5:53) - Roma Termini (10:00)
Treni Alta Velocità instradati sulla linea convenzionale tra Firenze e Bologna via Prato che fermano a Bologna Superficie anziché Bologna Centrale AV:
• FR 9406 Napoli Centrale (6:09) - Venezia Santa Lucia (11:34)
• FR 9620 Benevento (7:13) - Milano Centrale (12:24)
• FR 9618 Roma Termini (8:50) - Milano Centrale (11:58)
Il treno Frecciarossa 8506 Napoli Centrale (7:30) - Bolzano (13:48) oggi ferma a Firenze Rifredi anziché Firenze Santa Maria Novella.
I passeggeri:
• diretti a Firenze Santa Maria Novella possono utiilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia da Firenze Rifredi;
• in partenza da Firenze Santa Maria Novella e diretti a Bologna Centrale possono utiilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia;
• in partenza da Firenze Santa Maria Novella e diretti a Verona Porta Nuova, Rovereto, Trento e Bolzano possono utilizzare il treno FR 8502 Roma Termini (6:45) - Bolzano (11:51).
Il treno Intercity 580 Foligno (5:57) - Milano Centrale (12:15) oggi termina la corsa a Firenze Campo Marte.
I passeggeri diretti a:
• Milano possono proseguire il viaggio con il treno FR 9304 Napoli Centrale (5:23) - Torino Porta Nuova (12:20), che oggi ferma anche a Firenze Campo Marte;
• Prato Centrale, Bologna Centrale, Modena, Reggio Emilia, Parma, Fidenza, Piacenza e Lodi possono proseguire il viaggio con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.
Puoi conoscere l'andamento del tuo treno e le soluzioni di viaggio dalla stazione di tuo interesse con Cerca Treno.
Aggiornamento - ore 9:55
La circolazione è in graduale ripresa dopo il controllo tecnico.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a 30 minuti.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali che hanno superato il tratto, coinvolti nel precedente rallentamento della circolazione, hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti e sono stati instradati sulla linea convenzionale tra Firenze Rovezzano e Valdarno.
Aggiornamento - ore 9:15
La circolazione è fortemente rallentata, in corso il controllo tecnico.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono essere instradati sulla linea convenzionale tra Firenze Rovezzano e Valdarno e registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 100 minuti.
I treni Intercity e Regionali possono subire limitazioni di percorso.
Inizio evento - ore 7:55
La circolazione è rallentata per un controllo tecnico a un treno nei pressi di Firenze Rovezzano.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 30 minuti.
Seguono aggiornamenti.
Fonte FS News