In Italia non si riesce a vederle circolare mentre all'estero spopolano.

Il soggetto è sempre lo stesso, le Euro9000 di Stadler che altrove stanno facendo faville mentre nel nostro Paese ancora non ottengono il via libera dopo "soli" 3 (tre!) anni di prove (la prima unità è giunta in Italia nel luglio del 2021!).

Nel mentre, si diceva, all'estero non stanno a guardare e altre tre unità hanno lasciato recentemente lo stabilimento Stadler di Valencia per andare a Braunschweig, nel nord della Germania.

Lì, saranno allestite per la messa in servizio con consegna prevista a ELP nelle prossime settimane.

Per l'anno 2024 la compagnia di leasing ha pianificato un totale di 32 consegne, delle quali 22 di Euro9000.

L'Euro9000, la locomotiva di "nuova generazione", è sinonimo di prestazioni al top nel trasporto merci su rotaia in Europa, con l'eccezione dell'Italia, evidentemente.

Con una forza di trazione di 500 kN e una capacità fino a 1,9 MW in modalità diesel e 9 MW in modalità elettrica, consente una capacità fino al 50% superiore.

La flotta di locomotive di European Loc Pool con le innovative locomotive ibride a 6 assi comprende ora un totale di 124 locomotive, di cui 84 EuroDual e 40 Euro9000.

La speranza è che anche nel nostro Paese queste locomotive ottengano presto il segnale verde.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!