Anche con l'avvicinarsi del periodo pasquale non si fermano le consegne di ETR 104 "Pop" per Trenitalia da parte di Alstom.
Nella giornata di giovedì 28 marzo 2024 l'ETR 104 n.209 ha effettuato una corsa prova Savigliano - Novara - Savigliano, rientrando in Alstom nel pomeriggio.
Nella mattinata di venerdì 29 marzo 2024 è quindi uscito da Savigliano per essere inviato a Foggia in serata.
Fino a Bologna Centrale il convoglio ha viaggiato con regolarità, ma una volta superato il capoluogo Emiliano il percorso si è fatto piuttosto complicato.
A causa di un guasto agli impianti di circolazione nei pressi di Castel San Pietro Terme e alla presenza di persone estranee non autorizzate tra Cesena e Santarcangelo di Romagna, il treno è rimasto fermo a Cesena per circa due ore venendo alla fine limitato nella stazione di Ancona.
Da qui ha ripreso il viaggio la mattina seguente per raggiungere la Puglia in tarda mattinata.
Con esso la dotazione di questa regione raggiunge la ragguardevole cifra di ben 38 treni.
Per completare la fornitura ne mancano soltanto altri 5 che porteranno il totale a 43 "Pop" che andranno a sostituire le vecchie carrozze a Piano Ribassato.
Sempre nella giornata di venerdì 29 Marzo 2024 è partito dallo stabilimento di Savigliano anche l'ETR 104 n.210 destinato invece alla regione Calabria.
Anch'esso è incappato negli stessi problemi dell'altro treno tra Bologna e Rimini, terminando a sua volta la corsa ad Ancona in serata.
Il giorno dopo ha quindi continuato il viaggio per raggiungere Reggio di Calabria Centrale seguendo l'itinerario via Pescara - Foggia - Bari Parco Nord - Bellavista - Sibari.
Con esso la dotazione calabrese raggiunge le 10 unità.
Per completare la fornitura ne mancano soltanto altri 4 che porteranno il totale a 14 "Pop".
Testo e foto di Igli Sheldija