Ancora una volta documentiamo un aspetto assolutamente normale della ferrovia ma anche abbastanza insolito in cui incappare.
Il tutto in seguito a una giornata decisamente sfortunata per una vettura MDVC che da Conegliano è stata recuperata, dopo ore di lavoro, dal carro soccorso di Trieste Centrale con la D.345.1010 in trazione.
La vettura in questione è, appunto, una MDVC in livrea DTR con marcatura 50 83 21-86 173-6 nB che si trovava in composizione al Regionale 3600 Venezia Santa Lucia - Trieste Centrale via Udine.
Un viaggio molto lungo, quello del recupero, poiché, data la limitazione di velocità a 30 km/h, il convoglio si è mosso in quattro tappe.
La prima è stata da Conegliano a Casarsa, la seconda da Casarsa a Gorizia Centrale e la terza da Gorizia Centrale a Monfalcone.
La quarta, infine, c'è stata dopo un intervento da parte dei tecnici per alcuni problemi alla vettura stessa, con il convoglio che è quindi ripartito da Monfalcone per Trieste Centrale.
La natura del gusto alla vettura non è a noi nota.
Quel che è certo è che il problema deve essere stato notevole se è stato richiesto l'intervento del carro soccorso.
A documentare questo particolare intervento di pensano foto e video di Ferrovie Online.