ÖBB Rail Cargo Group (RCG) ha creato nuovi servizi tra Monaco e Curtici in Romania (al confine con l'Ungheria) e tra Curtici a Tekirdag in Turchia, sul Mar di Marmara.

Inoltre, la frequenza sulla tratta tra Genk (Belgio) e Curtici sarà aumentata da tre a cinque volte a settimana e, come nuovo progetto pilota, il trasporto per semirimorchi non gru sarà offerto su rotaia (TransFER Genk – Curtici).

RCG offre ai suoi clienti ancora più opzioni per trasportare i propri prodotti in modo rispettoso dell'ambiente tra Europa e Asia attraverso l'importante hub di trasporto merci della Turchia.

Ora una volta alla settimana RCG viaggia da Monaco direttamente a Curtici e ritorno (TransFER Monaco–Curtici).

Il nuovo servizio la rende la prima azienda logistica a collegare regolarmente la Germania meridionale con Curtici e successivamente con Tekirdag.

Dall'inizio di febbraio RCG trasporta merci tra Curtici e Tekirdag cinque volte alla settimana (TransFER Curtici–Tekirdag).

Questo è stato possibile grazie al supporto degli esperti di Pasifik Eurasia Logistics.

Il nuovo servizio sostituisce quello da Curtici a Istanbul e crea un collegamento diretto con il porto di Tekirdag.

Si tratta di un importante snodo per i flussi di traffico tra l'Europa occidentale e la Turchia (via Curtici).

Da ora in poi i treni merci di RCG circolano da Genk a Curtici e ritorno cinque volte alla settimana, invece di tre.

Sempre da ora in poi su questo collegamento potranno essere trasportati anche semirimorchi senza gru.

La tecnologia innovativa di movimentazione e trasporto consente infatti di caricare semirimorchi di qualsiasi tipo che non possono essere gruabili.

Ciò significa che i rimorchi precedentemente non gruabili possono essere utilizzati per il trasporto combinato (ferrovia + strada).

Questo è previsto per il TransFER Budapest–Neuss.

I treni merci RCG da Budapest a Istanbul e ritorno continuano a circolare con quattro partenze a settimana, e tra Bratislava e Istanbul con una partenza a settimana.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!