Questa mattina, inevitabile lo stupore dei passeggeri in transito nelle stazioni romane di Termini e Tiburtina e di Milano Centrale e Cadorna, quando, alzando gli occhi ai tabelloni per guardare gli orari dei treni, si sono trovati la scritta "siete insetti".
In tanti hanno pensato che si trattasse di un attacco hacker, altri hanno ipotizzato un qualche complotto contro l’Europa. Altri ancora hanno ipotizzato uno scherzo.
Ma la spiegazione è ben più semplice di quel che appare e, se in pochi ci sono arrivati, vuol dire che il creativo che l’ha ideata ha fatto centro.
In realtà non si è trattato né di un attacco hacker, né di uno scherzo e nemmeno di un complotto contro l’Europa.
Si è trattato invece dell’ennesima campagna pubblicitaria di Netflix, che negli anni ha abituato i cittadini a installazioni più o meno particolari e invasive, ma sicuramente d’effetto.
Questa volta si è trattato della campagna di lancio della nuova serie Three Body Problem o, nella sua versione italiana, Il problema dei tre corpi.
E Netflix, in realtà, l’ha anche scritto, seppure in piccolo, nel cartellone, mediante acronimo "3BP".