A distanza di poco più di una settimana arrivano altre vetture.
Stiamo parlando delle carrozze Medie Distanze trasferite il 16 marzo 2024 da Ancona a Foggia e due giorni dopo a Bari Centrale.
Nella mattinata di sabato 23 Marzo 2024, altre dieci carrozze della stessa tipologia, MDVC e MDVE, sono state trainate da Napoli Centrale a Bari Centrale via Potenza - Taranto per mezzo della E.464.120 e della E.464.123 in cromia XMPR.
Le marcature delle vetture interessate sono le seguenti:
1º 50 83 21-87 471-3
2º 50 83 21-87 234-5
3º 50 83 21-87 629-6
4º 50 83 21-86 845-9
5º 50 83 21-87 783-1
6º 50 83 21-88 002-5
7º 50 83 21-86 380-7
8º 50 83 21-86 313-8
9º 50 83 21-86 548-9
10º 50 83 21-86 415-1
Esse vanno ad aggiungersi alle quattro carrozze dello stesso tipo presenti nel capoluogo pugliese portando il totale a 14 unità, spezzando la monotonia dei convogli a composizione bloccata.
In Puglia, infatti, sono attualmente presenti 37 ETR 104 "Pop" e 3 ETR 324 "Jazz" mentre si attendono altri 6 "Pop" e 4 "Rock".
L'arrivo delle carrozze MD lascia pensare che le carrozze a Piano Ribassato prese qualche mese fa dalla regione Liguria siano destinate a lasciare loro il passo concludendo la carriera.
Il tutto in attesa dell'arrivo dei nuovi treni prodotti da Alstom e Hitachi che a loro volta scalzeranno le appena arrivate.
Testo di Igli Sheldija