«Non so come ho fatto a non deragliare: è solo per miracolo se siamo rimasti nei binari».
Queste, secondo L'Eco di Bergamo, le parole del macchinista del "Caravaggio" che ieri mattina, trecento metri a monte della Stazione Ovest di Treviglio ha incontrato sulla sua via un macchinario per lavori lasciato indebitamente sui binari.
Stando a quanto riporta lo stesso quotidiano, "in quel momento il treno stava viaggiando a poco meno di cento chilometri orari ed era in fase di rallentamento perché si sarebbe dovuto fermare proprio al binario numero 1 della stazione Ovest di Treviglio".
I danni riportati dal materiale, l'ETR 521 S1 n.045 di Trenord non sembrano gravi, anche se il treno è stato portato via dal logo dell'incidente rimorchiato.
Ad intervenire è infatti stata la 744 016 di Trenord che ha tolto il treno dalla pinea linea come si vede dalle foto di Ivan Ferraro.
Durante la inevitabile sospensione del servizio, con 20 corse soppresse e 10 limitate, è stato istituito un servizio di autobus sostitutivi tra Treviglio e Bergamo.
Dalle 9, infine, la circolazione sulla linea è parzialmente ripresa su un solo binario e quindi su entrambi.
Agli organi competenti, ora, spiegare come sia potuto succedere.