Torniamo a parlare di terni deviati, in questo caso per ben due volte.

A causa di alcuni lavori tra Ancona e Pescara, alcuni Intercity Notte di Trenitalia erano stati programmati deviati nella notte tra il 16 e il 17 marzo via Bologna - Firenze - Roma - Caserta - Foggia o viceversa.

La frana sulla Caserta - Foggia ha tuttavia costretto a una ulteriore deviazione per questi convogli via Salerno - Potenza - Taranto o viceversa.

Questi i collegamenti coinvolti per i quali vediamo anche materiale motore e rispetto della tabella di marcia.

ICN 765 Milano C.le - Lecce con E.464.231 + E.464.367 giunto a destino con +6;

ICN 755 Milano C.le - Lecce con E.464.425 + E.464.358 giunto a destino con -2;

ICN 758 Lecce - Milano C.le con E.464.157 + E.463.360 giunto a destino con -2;

ICN 757 Torino P.N. - Lecce con E.464.312 + E.464.263 giunto a destino con +13;

ICN 752 Lecce - Milano C.le con E.464.370 + E.464.164 giunto a destino con +43;

ICN 754 Lecce - Torino P.N. con E.464.169 + E.464.350 giunto a destino con +90.

Come visibile dall'elenco di cui sopra, tutti questi treni sono stati affidati alle E.464 che ormai vengono utilizzate sempre più stabilmente su questi collegamenti soprattutto quando non c'è necessità di correre troppo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!