Un dispositivo particolare che si vede anche sui binari italiani.

È questo l'SWS-PowerBox, una soluzione unica per il trasporto di merci a temperatura controllata, come frutta, verdura, prodotti surgelati ma anche prodotti medici o tecnici.

Il sistema è nato per garantire la catena del freddo senza interruzioni anche su rotaia

Dotando i carri portacontainer esistenti e nuovi con l'SWS-PowerBox, il carro stesso dispone di una propria fornitura di energia autonoma ed ecologica per il funzionamento di tutte le comuni unità di trasporto intermodale. 

Utilizzando la più recente tecnologia di batterie ad alte prestazioni, la soluzione con SWS-PowerBox è priva di CO2 e aumenta la sostenibilità del trasporto di merci sensibili alla temperatura.

Il sistema viene montato tramite due piastre adattatrici avvitate al telaio del carro con picchetti per container e fissate con 4 viti a innesto. 

La rimozione della scatola è possibile in qualsiasi momento. 

Le piastre adattatrici avvitate al telaio del carro rimangono invece sul carro stesso.

SWS-PowerBox fornisce un ampio monitoraggio remoto, incluso monitoraggio del viaggio, sistema d'allarme e verifica/impostazione del sistema.

Nelle foto di Ferrovie Online lo vediamo applicato al carro 33 68 495 2 183-4 Sggmrs trainato dalla 193.589 di Adriafer con in composizione il carro 37 80 490 9 004-6 Sffggmrss.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!