Ancora una volta un treno particolare attraversa la linea Adriatica, seppure stavolta in minima parte.
Stiamo parlando dell'ETR 563 n.004, una delle unità costruite da Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (CAF) tra il 2012 e 2014 per la regione Friuli Venezia Giulia.
Il treno, nella sua rutilante livrea bianca e blu che ha mantenuto nonostante l'arrivo di quella DPR di Trenitalia, nella giornata di venerdì 15 marzo 2024 è stato inviato da Trieste Centrale ad Ancona per manutenzione ciclica presso le locali officine.
Il treno, denominato "Città di Aquileia" è infatti normalmente in uso sulle linee elettrificate di una delle regioni più a nord-est d'Italia.
C'è voluta questa manutenzione ciclica, effettuata nel capoluogo marchigiano, per portarlo nel centro Italia attraverso una discesa che lo ha visto percorrere la linea Padova - Ferrara - Bologna - Rimini.
Medesima "strada" prenderà ovviamente anche al termine delle operazioni per risalire verso la sua regione di appartenenza.
Un altro treno a tre casse alimentato a diesel sempre dello stesso costruttore aveva già fatto la comparsa un anno e mezzo fa con destinazione Ancona per cambio carrelli.
Quella volta il protagonista fu invece l'ATR 365 n.004 della regione Sardegna ad essere inviato da Villa San Giovanni ad Ancona tra il tra il 18 e 19 novembre 2022 lasciando nuovamente le Marche l'8 dicembre 2022.
Anche in questo caso una rara opportunità di vedere un treno normalmente in circolazione su ben altri binari.
Foto di Igli Sheldija e Marco Naclerio, video di Davide Train Spotting.