A seguito della procedura di gara gestita da Infrastrutture Venete, dal 1° settembre, Trenitalia subentrerà a Sistemi Territoriali nella gestione dei servizi ferroviari sulla tratta Chioggia-Rovigo, Rovigo-Verona e Adria-Mestre.

All’incontro dello scorso 4 marzo con la vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti, i rappresentanti di Infrastrutture Venete ed in sindaci del territorio, si sono approfondite le eventuali ricadute sul territorio e le soluzioni da mettere in campo. La transizione, ha spiegato De Berti, richiederà alcune attività propedeutiche.

La necessità di concentrare le attività formative e le visite mediche nel periodo da aprile ad agosto 2024 porterà alla minore disponibilità del personale e, di conseguenza, alla sospensione del servizio ferroviario sulla tratta Chioggia-Rovigo.

La proposta di Trenitalia di introdurre i "Treni del Mare" solo il sabato e la domenica nei mesi di giugno, luglio ed agosto del 2024, inoltre, ha sollevato dubbi sulla possibile interferenza con i lavori programmati, inclusi quelli per il nuovo sistema di comando/sicurezza Ertms-L2 (European Rail Traffic Management System/European Train Control System.

Per ottimizzare i tempi e i costi di esecuzione dei lavori è stata quindi considerata l’opzione di una interruzione della linea Chioggia-Rovigo da aprile ad agosto 2024, combinata con la chiusura prevista per i lavori sul ponte di Rosolina da settembre 2024 a maggio 2025.

Dopo il confronto con i rappresentanti del territorio, la decisione finale è stata di sospendere il servizio ferroviario sulla tratta Chioggia-Rovigo da aprile ad agosto 2024, senza attivare i ‘Treni del Mare’ durante questo periodo.

Durante l’incontro De Berti ha inoltre confermato la riapertura della gara d'appalto per i lavori sul ponte di Rosolina, con l'obiettivo di disporre dell'operatore economico entro settembre 2024, confermando la necessità di chiudere la linea Chioggia-Adria per i lavori programmati e le prove tecniche da settembre 2024 a maggio 2025

La vice presidente De Berti ha anticipato anche l'elettrificazione della linea Adria-Mestre verso metà del 2025, offrendo ulteriori miglioramenti al servizio ferroviario nella regione.

L'articolo integrale su la Voce di Rovigo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!