ÖBB Rail Cargo Group (RCG) adegua costantemente il proprio TransNET alle esigenze della clientela e alle richieste del mercato.
Ci sono ora nuovi collegamenti TransFER da e per l’Italia.
Con questi ampliamenti della rete attraverso il Brennero, RCG promuove attivamente lo spostamento dei trasporti verso il trasporto ferroviario sostenibile lungo l’asse del Brennero e contribuisce ad alleggerire il traffico di transito in Tirolo.
Collegamento diretto tra l’Italia settentrionale e il terminale DUSS di Gottinga
Con il TransFER Verona–Göttingen, RCG realizza un collegamento diretto per i flussi di merci continentali tra l'Italia settentrionale e il terminale DUSS di Gottinga, in Bassa Sassonia, con quattro corse settimanali di andata e ritorno.
RCG trasporta container da 20 a 45 piedi e rimorchi con gru su questa tratta, in modo affidabile ed efficiente.
Novità: TransFER Padova–Hannover
Il TransFER Padova–Hannover rappresenta un’efficiente soluzione di trasporto con quattro viaggi settimanali di andata e ritorno tra l’Italia settentrionale e la Germania e un collegamento diretto con il terminale ferroviario di Hannover-Leinetor.
È previsto un aumento della frequenza a sei viaggi settimanali di andata e ritorno. È possibile trasportare container e casse mobili (WAB) da 20 a 45 piedi.
Aumento delle corse: TransFER Verona–Wuppertal
Il collegamento non-stop per i flussi di merci continentali, che collega importanti regioni economiche in Italia e Germania, è ora attivo sei invece di quattro volte alla settimana su un viaggio di andata e ritorno.
RCG utilizza questo TransFER per trasportare container e WAB da 20 a 45 piedi e rimorchi con gru. TransNET di RCG offre tutti i collegamenti e le combinazioni TransFER da e per tutti i porti, i centri commerciali e industriali in un colpo d’occhio.
TransFER: il collegamento
Con circa 60 collegamenti TransFER, più di 1.500 combinazioni TransFER e numerose rotte individuali, il Rail Cargo Group di ÖBB trasporta merci nell’intero continente eurasiatico.
Le unità di trasporto variano da vagoni a carico completo, passando dai trasporti intermodali fino ad arrivare a soluzioni individuali a tutto tondo.
A seconda del luogo di partenza o di arrivo, si possono prenotare servizi di spedizione aggiuntivi, come trasbordo, logistica di magazzino o servizi doganali. RCG si occupa in questo di ogni dettaglio: dal primo all’ultimo miglio.