Dopo alcuni mesi dall'ultimo aggiornamento finalmente qualcosa si smuove.
Il riferimento è ai due ATR 220 prodotti a Bydgoszcz (PL) dal costruttore Pesa e acquistati nel 2009 da FerrovieNord, per un costo di 4 milioni di euro ciascuno, per essere utilizzati sulla linea Brescia - Iseo - Edolo.
La storia è nota. I due convogli fin da subito presentarono diversi problemi, motivo per il quale rimasero spesso fermi nei depositi lombardi per manutenzione.
Nel 2011 iniziarono ad arrivare altri treni precedentemente ordinati, con gli ATR 220 n.024 e n.025 che dal 2015 vennero posti definitivamente fuori servizio e momentaneamente accantonati.
Nella giornata di domenica 29 gennaio 2023 i due autotreni Diesel sono quindi stati trasferiti da Iseo a Rovato per mezzo di una DE 520 di Trenord.
Giunti in questa località sono stati presi in carico da DB Cargo Italia che si è occupata di trasferirli da Rovato a Poggio Rusco, per mezzo della TRAXX 494.552.
Una volta giunti in nottata a Poggio Rusco, i due convogli hanno proseguito il viaggio per Sermide tramite una G2000 di Dinazzano Po.
FNM ha deciso quindi di affidare alla società MA.FER S.r.l., situata a Sermide, i lavori per la sostituzione dei carrelli.
Finite le attività di manutenzione, i due mezzi sono quindi stati venduti nel mese di settembre 2023 a due aziende polacche, la Public Transport Service e la Modertrans Poznan nelle condizioni in cui si trovavano.
Le due società si occupano di manutenzione di rotabili ferroviari e con tutta probabilità sistemeranno i convogli per poi cederli alla compagnia PolRegio situata sempre in Polonia.
Nel mese di febbraio 2024, entrambi i treni sono stati trasferiti da Sermide a Bondeno per mezzo di una 744 di Dinazzano Po, per poi essere ricoverati nell'ex stazione per qualche giorno.
Nella serata di lunedì 11 marzo 2024 le due DMU sono quindi state nuovamente trasferite da Bondeno a Ferrara per mezzo della 744 027 di Dinazzano Po.
Qui sono state prese in carico dalla E.652.043 di Mercitalia Rail che ha iniziato a curare il trasferimento fino al confine di Tarvisio Boscoverde.
Ricordiamo che l'ATR 220 n.024 ha percorso 447.457 km ed è stato messo fuori servizio il 30 ottobre 2015 per un guasto al motore diesel, mentre l'ATR 220 n.025 ha percorso 510.000 km ed è stato messo fuori servizio il 23 marzo 2015 per l’installazione del STB.