Ancora una notizia positiva per Longitude.
Ieri sera l'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha rilasciato una nuova delibera relativa all'"Esame dell’equilibrio economico del contratto di servizio pubblico fra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ministero dell’economia e delle finanze e Trenitalia S.p.A. in relazione ai nuovi servizi ferroviari Roma - Reggio Calabria, Torino - Milano - Lecce, Torino - Milano - Reggio Calabria e Roma - Venezia di Longitude Holding S.r.l.".
L’Autorità ha deliberato di "concedere alla società Longitude Holding S.r.l. il diritto di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale, ai sensi del regolamento di esecuzione (UE) 2018/1795, per lo svolgimento del servizio di trasporto ferroviario passeggeri sulle tratte Roma - Reggio Calabria e Roma - Venezia, nella programmazione notificata dalla società stessa con nota prot. ART 37885/2023 del 23 agosto 2023 (come rettificata con nota prot. ART 39529/2023 del 31 agosto 2023 e successivamente precisata con nota prot. ART 4531/2024 dell’11 gennaio 2024)".