Trenitalia ha annunciato di aver avviato l’interlocuzione con le associazioni dei consumatori in merito al nuovo regolamento per il trasporto di bagagli, bici e monopattini a bordo dei treni ad alta velocità “per garantire sempre più sicurezza e comfort ai passeggeri”.

Tra i temi affrontati: le esigenze di trasporto dei viaggiatori e dell’azienda nel rispetto delle norme vigenti; l’ulteriore sviluppo delle azioni già intraprese da Trenitalia a sostegno dell’intermodalità e della mobilità sostenibile; l’utilizzo della sacca per il trasporto di monopattini e bici pieghevoli e le misure dei bagagli da poter portare a bordo. 

“Nei prossimi giorni – prosegue la società del Gruppo FS – verrà inoltre avviata un’analisi, a cura di un istituto universitario, che servirà a focalizzare meglio le modalità di trasporto di bici e monopattini pieghevoli a bordo dei treni ad alta velocità, anche alla luce delle riflessioni proposte dalle associazioni dei consumatori.

Prosegue così il percorso di dialogo tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori, volto a rafforzare l’informazione a beneficio di passeggeri e cittadini”. 

Ricordiamo che nei giorni scorsi, dopo le polemiche innescate dalle associazioni dei consumatori, la società aveva bloccato l’avvio del nuovo regolamento che prevedeva la possibilità di portare a bordo treno gratis solo i primi due bagagli e il trasporto di bici e monopattini in apposite sacche.

Il nuovo regolamento sarebbe dovuto entrare in vigore il primo marzo scorso.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!