Venerdì 8 marzo 2024 è stato indetto uno sciopero generale del settore pubblico e privato che potrebbe comportare disagi fino a 24 ore.
La mobilitazione, nel giorno della Festa della Donna, è stata proclamata dalla gran parte delle sigle sindacali italiane.
Aderiranno infatti la Flc CGIL, Slai Cobas, Adl Cobas, Cobas Usb, Cobas Sub, Osp Faisa Cisal, Usi Cit, Clap, Si Cobas, Cub Trasporti, Uitrasporti, Usi 1912 e Uiltec Uil. Dalla scuola alla sanità passando per Autostrade, l'Italia si fermerà.
Faranno invece eccezione i trasporti, dopo l'intervento del Garante che ha ridimensionato lo stop.
Dal momento che il Garante ha ridimensionato lo sciopero – la Commissione di garanzia ha rilevato "delle irregolarità nel comparto trasporto passeggeri" – buona parte dei lavoratori del settore dei trasporti non potranno prendere parte alle proteste.
Questo significa che nelle grandi città come Roma, Milano e Napoli bus, metro e tram saranno garantiti nella giornata di venerdì 8 marzo. Il trasporto locale è dunque assicurato.
Diversa invece è la situazione dei treni. Trenitalia ha fatto sapere che una sigla sindacale autonoma ha deciso di aderire alla protesta dalla mezzanotte alle ore 21 di venerdì 8 marzo.
Durante lo sciopero è comunque sempre assicurata l'effettuazione delle corse elencate nelle apposite tabelle dei treni garantiti in caso di proteste, nonché dei treni regionali nelle fasce pendolari (6-9 e 18-21), consultabili nell'apposita sezione del sito di Trenitalia.
Non ci sono comunicazioni ufficiali da parte di Italo, i cui convogli dovrebbero rispettare il regolare funzionamento.
Anche Trenord ha annunciato che aderirà allo sciopero con fasce orarie e treni garantiti.
I dipendenti delle linee ferroviarie lombarde aderiranno infatti allo sciopero dell’8 marzo per tutta la giornata fino alle ore 21.00, con conseguenze per i servizi regionale, suburbano, aeroportuale e lunga percorrenza.
Anche in questo caso comunque ci sono le fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti”. Qui è possibile consultare l'elenco dei treni garantiti da Trenord l'8 marzo.
La società fa poi sapere che in caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra:
- Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.
- Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
L'articolo integrale su Fanpage.it.