Torniamo anche oggi a vedere un particolare trasferimento.

Nella giornata di ieri, 4 marzo 2024, è stato trasferito da Bologna San Donato a Tarvisio Boscoverde il treno molatore Vulcano Heavy (HVY) 003 di Salcef Group.

Il mastodontico convoglio è stato trainato dalla E.405.024 di Mercitalia Rail in livrea zincata.

Giunto al confine è quindi stato preso in carico da una locomotiva di una impresa ferroviaria straniera per il trasferimento in Repubblica Ceca.

Vulcano Heavy è una soluzione modulare di nuova concezione, all’avanguardia e tecnologicamente avanzata.

È disponibile in configurazioni scalabili da 52 a 96 mole per soddisfare qualunque necessità.

Il treno è dotato di accurati sistemi di misura che forniscono una registrazione precisa e continua dello stato delle rotaie prima, durante e dopo l’operazione di molatura, con riferimento alle marezzature (ondulazioni corte, medie e lunghe), la sezione delle rotaie e lo scartamento.

L’adozione di sistemi Industria 4.0 consente il controllo da remoto per analizzare in tempo reale il rendimento della macchina e le scadenze manutentive.

Il treno è dotato di motori ad alta prestazione e operano attraverso mole orientabili secondo diverse inclinazioni, caratterizzate da elevata capacità di abrasione.

Il rotabile, oltre a circolare in travelling mode e working mode, potrà circolare in running mode come mezzo automotore a una velocità massima di 100 km/h.

Vulcano Heavy è composto dalla combinazione di 4 diverse tipologie di rotabili collegati tra loro in configurazione bloccata:

Modulo P (modulo di molatura pilota)
Modulo L (modulo di molatura intermedio)
Modulo C (modulo cisterna)
Modulo S (modulo di servizio)

Testo di Igli Sheldija, video di Davide Train Spotting

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!