L’integrazione delle sale operative di Rfi e Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS, è entrata nel vivo grazie ai progetti pilota di Roma e Bologna.

Le due società hanno infatti avviato una gestione integrata per coordinare le azioni in caso di criticità ed emergenze relative alla circolazione ferroviaria e stradale.

Integrando i sistemi operativi in caso di emergenze sarà disponibile in tempo reale un quadro della situazione sulle strade e sulle linee ferroviarie, utile per gestire flussi di traffico. 

Roma e Bologna sono state individuate come progetti pilota per effettuare un primo test e sviluppare ulteriori strumenti di monitoraggio: Roma, per garantire l’integrazione a livello nazionale, e Bologna, per testare l’integrazione a livello territoriale.

Infatti, nell’attuale Sala Operativa Nazionale Rfi è stata inserita una postazione “pilota” ANAS per assicurare il coordinamento tra le aziende del Gruppo FS.

Rfi ANAS adottano un modello organizzativo analogo sia a livello nazionale che territoriale attraverso il presidio effettuato nelle rispettive sale operative ed entrambe si avvalgono di sistemi geo-referenziati adottati su tutto il territorio nazionale. 

L’integrazione funzionale delle Sale Operative Nazionali e di quelle Territoriali delle società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS consentirà di generare notevoli benefici nella gestione delle emergenze che interessano la mobilità ferro-gomma, con l’obiettivo di completare l’integrazione dei sistemi operativi tramite lo sviluppo del portale operativo unico di Polo per individuare scenari comuni, gestire le attività di Sala e assicurare uno scambio strutturato di informazioni in caso di emergenza.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!