Che non tutti abbiano ben chiare le dinamiche delle ferrovie italiane è noto, ma alle volte questo rischia di far incappare in errori anche piuttosto grossolani.
Succede quindi che oggi venga pubblicata una dura nota da parte del co-portavoce di Europa Verde e deputato di AVS Angelo Bonelli contro il Ministro Salvini.
"L’ultima idiozia di Salvini: collegare la rete ferroviaria sarda a quella del resto d’Italia.
Salvini si prepara a proporre il ponte tra Roma Cagliari o Olbia e Civitavecchia?
Con una tranquillità incredibile e senza scomporsi il ministro dei trasporti e infrastrutture Salvini ieri alla scuola politica della Lega ha affermato che è pazzesco che la rete ferroviaria della Sardegna non sia collegata a quella nazionale.
Nel video che ho pubblicato su X, sembrava Crozza ma era proprio lui, Salvini in persona.
La premier Meloni ha affidato le infrastrutture e i trasporti ad uno spara idiozie seriale che si appresta a gestire 12 mld di € per realizzare un’opera inutile come il ponte sullo stretto di Messina.
Un ministro come Salvini in Europa sarebbe stato dimesso d’ufficio e senza appello".
Questa la nota di Bonelli che incappa, però, in un errore.
Sì, perché secondo Ansfisa "per infrastruttura ferroviaria nazionale si intende la rete ferroviaria italiana nella sua completezza, a esclusione delle linee individuate come ferrovie isolate".
E quella a cui fa riferimento Salvini è proprio una linea isolata, quella che collega il capoluogo di provincia, Nuoro, a Macomer.
In sostanza Nuoro, come ricorda giustamente il Ministro, non è collegata alla rete nazionale perché come unica linea ferroviaria ha una tratta a scartamento ridotto gestita da ARST che non si interfaccia (e nemmeno potrebbe visto appunto lo scartamento) con quella nazionale di RFI.
Il solo punto di "incontro" è la città di Macomer dove tuttavia la linea RFI e quella ARST hanno due stazioni diverse.
Detto in altra maniera, Nuoro è effettivamente scollegata dalla rete ferroviaria nazionale intesa come RFI e si sta cercando il sistema per collegarla con una nuova linea che si riallacci a quella proprio di RFI ad Abbasanta, lungo la Cagliari - Golfo Aranci.


