Più volte abbiamo sottolineato l'importanza e il ruolo strategico che le ferrovie hanno svolto nei due anni di guerra in Ucraina.
L'anno scorso, le autorità ucraine avevano fatto richiesta di treni passeggeri di un tipo specifico.
L'appello era stato accolto dalla Norvegia, il cui ministro dei trasporti, Jon-Ivar Nygård, aveva confermato la notizia.
Ora i quattro treni che l'Ucraina ha richiesto (inizialmente dovevano essere dodici), sono pronti per essere trasportati nel Paese invaso dalla Russia.
Norske tog AS ha infatti preso l'iniziativa di donare treni che non sono più in uso in Norvegia.
Si tratta di convogli che hanno fino a 40 anni, e tuttavia, è stata l'Ucraina stessa a volere questo tipo di mezzi.
I conducenti dei treni e il personale di manutenzione dell'Ucraina saranno adeguatamente formati nel Paese scandinavo dall'operatore ferroviario SJ Norge e dalla società di manutenzione ferroviaria Mantena.
Si tratta della prima donazione di treni attraverso il sistema dell'UE all'Ucraina.
I convogli, del Gruppo 92 sono stati costruiti da Düwag a inizio anni '80 e sono in servizio dal 1984.
Hanno tuttavia subito una riqualificazione tra il 2005 e il 2006.
Si tratta di mezzi Diesel a due unità da 140 km/h che verranno utilizzati nell'Ucraina occidentale sulle poche tratte a scartamento ordinario.
Foto Av Alasdair McLellan – Eget verk, Offentlig eiendom, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4283894