Stadler si è aggiudicata l'appalto per la fornitura di un massimo di 16 BEMU (Battery Electric Multiple Unit) all'avanguardia per Metra, che quest'ultima intende introdurre sulla sua Rock Island Line.
Metra sta ordinando inizialmente otto convogli a due carrozze, che potranno successivamente essere estesi a convogli a tre o quattro carrozze.
Conformi al Buy America Act, i veicoli saranno costruiti negli Stati Uniti e sono progettati per soddisfare tutti gli standard Americans with Disabilities Act (ADA) e Federal Railroad Administration (FRA).
L'aggiudicazione del contratto di ieri rappresenta un passo avanti trasformativo per il panorama dei trasporti di Chicago.
Stadler sta introducendo per la prima volta in città una tecnologia di propulsione a zero emissioni per il trasporto ferroviario essendo pionieri nella vendita della moderna tecnologia dei treni a più unità.
Ciò segna un cambiamento significativo verso una mobilità urbana sostenibile ed efficiente, plasmando il futuro dei trasporti in città.
I treni ordinati da Metra saranno fabbricati per essere preparati per l'inverno e quindi adattati alle rigide condizioni invernali di Chicago.
Le caratteristiche includono un'efficiente tecnologia di climatizzazione, compreso il riscaldamento a pavimento nelle aree di imbarco, nonché un isolamento speciale e locali tecnici ben sigillati per proteggere la tecnologia di azionamento.
La gamma di soluzioni di propulsione alternative di Stadler consente viaggi ferroviari più rispettosi dell’ambiente anche dove prima non esistevano alternative al diesel.
Stadler vanta oltre 80 anni di esperienza nella costruzione di veicoli ferroviari a batteria.
Oggi i moderni veicoli a batteria funzionano sia con che senza linee aeree e si ricaricano durante la marcia o la frenata.
Nel 2023, Stadler si è aggiudicata l'appalto dall'operatore ferroviario californiano Caltrain per sviluppare il primo treno multiunità elettrico a batteria a due piani per gli Stati Uniti.
Questo innovativo treno consente il funzionamento locale a basse emissioni, soprattutto su tratte solo parzialmente elettrificate.
Stadler ha anche firmato un importante contratto nell'ottobre 2023: la consegna di un totale di 29 treni alimentati a idrogeno per la California State Transportation Agency (CalSTA) e Caltrans.
Con questi sviluppi pionieristici negli Stati Uniti e le vendite di successo di veicoli ferroviari con trazione a batteria o a idrogeno in Germania, Italia, Austria e Lituania, Stadler sottolinea ancora una volta la sua posizione di leader a livello mondiale nel campo delle soluzioni di propulsione alternative per il trasporto ferroviario.


