Dopo che la Regione Marche ha ricevuto i primi tre treni ETR 421 "Rock" ad agosto 2023, arriva l’ora del quarto convoglio a 4 casse.

Il 18 gennaio 2024 l'ETR 421 n.058 è stato trasferito da Pistoia a Bologna San Donato a cura della 494.554 di DB Cargo Italia e qualche giorno dopo ha effettuato una corsa prova in linea da Bologna San Donato a Piacenza e viceversa.

Oggi, quindi, è stato trasferito da Bologna San Donato ad Ancona per entrare in servizio commerciale probabilmente da domani.

I primi tre convogli (055, 056, 057) sono stati presentati alla stampa nella stazione di Ancona nella giornata di venerdì 4 agosto 2023, entrando in servizio regolare qualche ora dopo.

I restanti quattro arriveranno, se tutto va nel verso giusto, dovrebbero unirsi entro il 2024.

Quando questo avverrà, manderanno in pensione altre carrozze per Medie Distanze che tuttavia, forse, saranno dapprima riutilizzate in altre regioni.

Scendendo più a sud, la Regione Puglia attende per domani due nuovi "Pop" con numerazioni ancora a noi non note.

Sempre più a sud, un nuovo treno "Blues" e un nuovo treno "Pop" sono in circolazione invece sui binari della Regione Calabria.

Continua, così, anche in questa regione, la rivoluzione del Regionale di Trenitalia.

Il treno "Blues", il quinto sui binari calabresi, circola sulla linea ionica, da Reggio Calabria a Sibari e sulla linea trasversale Catanzaro Lido – Lamezia Terme Centrale.

Il treno "Pop", l’ottavo per la Calabria, circola invece sulle linee elettrificate Cosenza – Reggio Calabria, Cosenza – Sapri, Sibari – Cosenza e Melito Porto Salvo – Villa San Giovanni.

Per la cronaca si tratta rispettivamente dell'HTR 412 n.043 e dell'ETR 104 n.196

Testo e foto di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!